Tutela delle opere creative: un requisito
La legge a protezione del diritto d’autore tutela le opere dell’ingegno che presentano carattere creativo. Il requisito per rientrare nell’ambito di applicazione della normativa e fruire della tutela accordata all’autore dell’opera, è la creatività.
Sebbene non specificato dalla legge, giurisprudenza e dottrina ritengono che, con tale locuzione si intenda la presenza di un gradiente di soggettività dell’autore della creazione, di un elemento di novità che deve essere il prodotto dell’attività psichica dell’uomo e che costituisce una personale rappresentazione della cosa da parte dell’autore
Tutela delle opere del disegno industriale: due requisiti
L’opera di disegno industriale, ovvero la cosa destinata alla produzione seriale, ma che comunque riflette la personale visione dell’autore, per rientrare nell’ambito di tutela non può essere solo creativa.
L’opera del disegno industriale deve presentare:
- carattere creativo (nell’accezione di cui al paragrafo precedente, requisito richiesto per tutte le opere dell’ingegno);
- valore artistico.
Con tale locuzione, si intende la presenza di parametri oggettivi, valutati sotto il profilo storico, culturale e ambientale. Nello specifico, secondo la giurisprudenza, l’opera deve presentare una serie di indicatori, non tutti necessariamente presenti:
- riconoscimento da parte degli ambienti culturali ed istituzionali sulla sussistenza delle qualità estetiche e artistiche;
- esposizione in mostre e musei;
- pubblicazione in riviste specializzata, partecipazione a manifestazioni artistiche;
- attribuzione di premi;
- acquisto di un valore di mercato elevato tale da trascendere quello legato alla funzionalità;
- creazione da parte di un noto artista;
Un esempio?
Il caso “Pitagora” di Poltrona Frau: il Tribunale di Milano, sotto il profilo della proprietà industriale, ha riconosciuto e accordato la tutela all’opera di design e accolto la domanda di contraffazione; sotto il profilo della proprietà intellettuale ha invece rigettato la domanda di accertamento della violazione ritenendo insussistente il valore artistico, in ragione alla carenza dei requisiti anzidetti.
Photo by Krisztian Tabori on Unsplash