Legal for Creativity
  • Homepage
  • Categorie
    • Foto e video
    • Diritto d’autore e copyright
    • Web e nuove tecnologie
    • Privacy e data protection
    • Marketing e diritto
  • Il progetto
    • Il podcast
  • Chi sono
  • Chi sei?
  • Contatti
  • Seguici su
    • Instagram
    • LinkedIn
    • Twitter
Legal for Creativity
Legal for Creativity
  • Home
  • Categorie
    • Foto e video
    • Web e nuove tecnologie
    • Diritto d’autore e copyright
    • Privacy e data protection
    • Marketing e diritto
  • Il progetto
    • Il podcast
  • Chi sono
  • Chi sei?
  • Contatti
  • Foto e video
  • Privacy e data protection
  • Web e nuove tecnologie

Furto di scatti: responsabilità del fotografo

  • Valentina Trevisan
  • 5 Giugno 2020
  • tempo di lettura 3 minuti
  • Web e nuove tecnologie

Fare siti web: le 3 cose da inserire nel contratto

  • Valentina Trevisan
  • 9 Dicembre 2019
  • tempo di lettura 3 minuti
photoshop affinity modificare fotografie rielaborare
  • Diritto d’autore e copyright
  • Foto e video

Rielaborare fotografie famose (con esempi)

  • Valentina Trevisan
  • 15 Dicembre 2020
  • tempo di lettura 2 minuti
diritto di citazione opera riproduzione parziale libro indicazione fonte
Leggi
  • tempo di lettura 3 minuti
  • Diritto d’autore e copyright

Citare è lecito? Posso inserire frasi o poesie di altri sul mio libro?

  • Valentina Trevisan
  • 9 Aprile 2021
Esiste il diritto di citazione? Si può copiare un racconto e citare la fonte? Esistono nei limiti sulla lunghezza della riproduzione? Oggi parliamo del diritto di citazione. È…
Condividi
lavorare copywriter freelance scrivere contratto
Leggi
  • tempo di lettura 3 minuti
  • Marketing e diritto
  • Web e nuove tecnologie

Lavorare come copywriter freelance: il contratto

  • Valentina Trevisan
  • 16 Marzo 2021
Lavorare come copywriter significa creare contenuti per conto di un Cliente (Azienda o Agenzia) dietro corrispettivo di un compenso. Si tratta quindi di dare esecuzione ad un contratto: ma…
Condividi
Leggi
  • tempo di lettura 6 minuti
  • Diritto d’autore e copyright

Cos’è l’appropriation art?

  • Ilaria Aghi
  • 10 Febbraio 2021
Art vs Appropriation: l’arte appropriazionista esiste? L’arte appropriazionista è tutelata dal diritto d’autore? L’appropriation art viola il copyright? Con…
Condividi
diventare seo specialist contratto marketing obblighi cliente
Leggi
  • tempo di lettura 4 minuti
  • Marketing e diritto

Come diventare SEO specialist? Parti dal contratto!

  • Valentina Trevisan
  • 7 Gennaio 2021
Oggi parliamo delle cose importanti da sapere per scrivere contratto tra SEO Specialist e Cliente. Prendiamo ad esempio un’Azienda Alfa che si rivolge ad un’Agenzia di…
Condividi
photoshop affinity modificare fotografie rielaborare
Leggi
  • tempo di lettura 2 minuti
  • Diritto d’autore e copyright
  • Foto e video

Rielaborare fotografie famose (con esempi)

  • Valentina Trevisan
  • 15 Dicembre 2020
Si possono utilizzare scatti fotografici molto famosi, rielaborali, modificarli, renderli una cosa completamente nuova ma utilizzando, come base, una fotografia che è divenuta immensamente…
Condividi
Leggi
  • tempo di lettura 2 minuti
  • Foto e video
  • Privacy e data protection

Privacy per fotografi: cose da ricordare

  • Valentina Trevisan
  • 16 Novembre 2020
Quando i fotografi professionisti impugnano una macchinetta fotografica per eseguire degli scatti, laddove questi ritraggano persone, si dovrebbero considerare: La privacy della o delle…
Condividi
Ascoltaci su
Seguici su
Articoli più letti
  • 1

    WIFI dappertutto: un decreto per l’accesso gratuito ad internet

    • 2.9K
    • 1 min
  • 2

    Vuoi diventare un videomaker professionista? Parti dal contratto!

    • 2.8K
    • 5 min
  • 3

    Drone-law: la normativa 2020 per i droni con mtom inferiore a 250 gr

    • 2.5K
    • 3 min
  • 4

    Home restaurant e social eating: la nuova frontiera del food

    • 2.3K
    • 3 min
  • 5

    SUPERMERCATI: privacy e carte fedeltà. 5 cose da sapere

    • 2K
    • 4 min
  • 6

    La libertà di panorama: diritto d’autore e tutela del bene culturale

    • 2K
    • 4 min
Legal for Creativity
  • Privacy Policy
  • Contatti
Diritto per creativi

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

fare siti web responsive accessibilità usabilità

Iscriviti
alla nostra newsletter

Una volta al mese (ma in situazioni speciali, tipo festività comandate, novità normative, questioni legali che ti possono interessare, carnevale) ti invieremo una legal-letter con contenuti che riteniamo possano esserti utili per la tua attività creativa.