Legal for Creativity presta consulenza legale, anche online, a professionisti creativi, agenzie di comunicazione ed aziende nei settori del copyright, della proprietà industriale, dell’information technology.
Servizi legali innovativi
Cosa posso fare per la tua idea?
Mi occupo di consulenza per la tutela delle opere dell’ingegno (software compresi), della redazione di contratti per regolare in modo chiaro e specifico la prestazione dei servizi (realizzazione di contenuti digitali ed innovativi ad esempio, ma anche attività che coinvolgono l’arte tradizionale) e di prestare assistenza giudiziale e stragiudiziale anche con riguardo ai rapporti con altre realtà imprenditoriali.
Tengo incontri di formazione su temi legali che riguardano le agenzie di comunicazione, la professione di freelance creativo, le attività online. Le attività di teaching sono svolte in collaborazione con enti, associazioni, accademie o su specifico incarico di imprese ed agenzie di comunicazione. La formazione presso le aziende è uno strumento di fondamentale importanza per conoscere gli strumenti legali a protezione del core business e i profili di responsabilità.
Per approfondire i principali servizi relativi ai diversi modelli di business puoi cliccare di seguito.
Chi sono
Posso essere la professionista che fa per te?

Sono Valentina Trevisan, avvocato. Mi occupo di diritto per professionisti creativi e freelance, agenzie di comunicazione, software house. Presto assistenza e consulenza principalmente nei settori del copyright, della tutela del brand, della privacy e della contrattualistica.
Perchè lo faccio? Sono appassionata di grafica e font; affascinata dagli scatti fotografici e dal cinema d’autore; adoro il mondo della pubblicità e della comunicazione e conosco le basi della programmazione. Voglio assistere e prestare consulenza alle imprese su temi che conosco, studio ed approfondisco e nei confronti di persone che svolgono professioni in cui credo molto.
Risorse e approfondimenti
Cosa puoi trovare in questo sito?
Il materiale a tua disposizione:
- BLOG. Puoi trovare spiegazioni legali utili per affrontare il tuo lavoro in modo professionale e conoscere gli strumenti di tutela a tua disposizione. I temi sono ripresi dalle realtà, di agenzie, freelance ed imprese, con le quali mi interfaccio. Per raggiungere gli argomenti che riguardano la tua professione puoi navigare sul “Chi Sei” o utilizzare una keyword attraverso 🔎.
- NEWSLETTER. Se ti iscrivi, puoi ricevere comunicazioni relative a novità normative, giurisprudenziali, questioni importanti che riguardano le opere dell’ingegno. Può esserti utile per rimanere aggiornato sulle tematiche di maggiore interesse che riguardano la tua professione.
Attenzione! Gli approfondimenti presenti sul sito, sono molto concreti ma non possono trovare applicazione a qualsiasi caso, nemmeno se apparentemente uguale o simile. Si tratta infatti di informazioni e non di pareri legali perchè ogni questione è particolare e va approfondita, studiata e compresa. Solo a seguito dell’analisi del caso concreto potrà essere elaborato un consulto specifico, individuata la strategia più opportuna e accordata la tutela più utile per garantire protezione al tuo business e alla tua idea.
Studio legale online: contatti
Come possiamo collaborare?
Possiamo iniziare fissando un meeting virtuale oppure incrociare le nostre agende per un appuntamento in presenza presso lo Studio.